Descrizione
Studiato per ferite quali lacerazioni della pelle, abrasioni cutanee, incisioni chirurgiche, ustioni di secondo grado, vesciche, innesti a spessore parziale e a pieno spessore, ulcere diabetiche, ulcere venose e arteriose.
Modalità d'uso
Detergere accuratamente la ferita, se necessario e asciugare la cute perilesionale;
utilizzare una misura di medicazione che ricopra la ferita e la zona perilesionale almeno di 2 cm. Se necessario può essere tagliata prima della rimozione del film protettivo. Se si deve utilizzare più di una medicazione, sovrapporre le medicazioni avendo cura che i pori di Mepitel non si occludano;
tenendo il film di protezione più lungo, rimuovere quello più corto. Inumidire i guanti per evitare che la medicazione vi aderisca;
applicare alla ferita e farlo aderire delicatamente alla zona perilesionale per assicurarne la tenuta;
rimuovere il film di protezione rimasto. Dove indicato clinicamente, si possono applicare trattamenti come steroidi topici, antimicrobici topici o idrogel sopra o sotto Mepitel;
applicare una medicazione secondaria assorbente sopra a Mepitel. In zone concave o convesse o nelle zone articolari (per esempio l'ascella, la parte inferiore del seno, l'interno del gomito, l'inguine), o nelle zone articolari utilizzare una medicazione secondaria che mantenga Mepitel ben aderente alla superficie della ferita;
fissare con un cerotto o altro dispositivo. Può essere utilizzato sotto bendaggi elastocompressivi.
Può essere lasciata in loco per diversi giorni, a seconda delle condizioni della ferita (l'essudato deve attraversare liberamente la medicazione ed i pori non devono essere occlusi).
Conservazione
La sterilità è garantita se la confezione interna risulta integra e non sia stata aperta prima dell'uso. Non risterilizzare.
Formato
Cod. int. ditta |
Dimensioni |
N° pezzi |
290510 |
cm 5x7,5 |
10 |
290710 |
cm 7,5x10 |
10 |
291010 |
cm 10x18 |
10 |
292005 |
cm 20x30 |
5 |